Matteo Leonardo è un nome di battesimo di origine italiana che deriva dal nome latino "Matthaeus", a sua volta derivato dall'ebraico "Mattityahu" che significa "dono di Dio".
Il nome Matteo Leonardo ha una lunga storia e un'importanza significativa nella cultura e nella tradizione italiane. È stato portato da molte figure storiche e famose, tra cui il famoso pittore del Rinascimento Leonardo da Vinci, il cui nome completo era "Leonardo di ser Piero da Vinci", ma che è comunemente conosciuto solo come "Leonardo".
Il nome Matteo ha anche un'importanza religiosa nella cultura italiana, poiché è uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo menzionati nel Nuovo Testamento della Bibbia. Inoltre, il Vangelo secondo Matteo è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento.
In sintesi, il nome Matteo Leonardo ha una lunga storia e un'importanza significativa nella cultura italiana, sia a livello secolare che religioso. È un nome di origine latina che deriva dall'ebraico "Mattityahu" e significa "dono di Dio". Ha sido portato da molte figure storiche e famose, tra cui il famoso pittore del Rinascimento Leonardo da Vinci.
Il nome Matteo Leonardo ha avuto un picco di popolarità negli anni 2000 e 2002 in Italia con rispettivamente 4 e 10 nascite registrate quell'anno. Tuttavia, la frequenza delle nascite con questo nome è diminuita negli ultimi anni, con solo 6 nascite nel 2022 e 4 nel 2023.
Nel complesso, ci sono state un totale di 24 nascite in Italia dal nome Matteo Leonardo dal 2000 al 2023.